228
pages
Italiano
Partitions
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne En savoir plus
Découvre YouScribe et accède à tout notre catalogue !
Découvre YouScribe et accède à tout notre catalogue !
228
pages
Italiano
Partitions
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne En savoir plus
Publié par
Nombre de lectures
18
Licence :
Libre de droits
Langue
Italiano
Poids de l'ouvrage
15 Mo
EONCAVALLOI\L
IMEDICI
^DITOREp^DOARDO gONiJOGNOPARTE PRIMA
I MKDICI
AZK)NE STORICA IN QUATTRO ATTI
1336210CRKPUSCUJ^UM
INPOEMA EPICO FORMA DI TRILOGIA STORICA
—— SavonarolaGerolamo Cesare BorgiaI Medici
< La grande Italia sta per morire. Invano Niccolò si ado-Machiavelli le
« pera intorno con gli eroici rimedi della disperazione ; invano Francesco
« Ferrucci vuol risanguarla delle sue vene purissime, p^lla e già morta e
« la sua sepoltura è l'alto .Appennino.
« G. Carducci. »
Discorso salii poesìe di niesser Agnolo Poliziano.
—I3®BS—
PARTE PRIMA
MEDICI
AZIONE STORICA IN QUATTRO ATTI
PAROLE E MUSICA
mijfifeliffiiàWiàlL.miK.
-c&n-
Riduzione per CANTO e PIANOFORTE
-is^-
Ì|\)ITOREMILAN(
^^COOPERATIVA EDITRICE MUSICALE
'
linoGei
n ^Ml LAN Oe
^ DlREZIONE^^f"^ VENDITA
'
' sono riservati.Proprietà pi "^^^ SAN PIETROALL'ORTO N.9 MONTE NAPOLEONE N.9
Copyrigli t i893,l3^^^^KDD~SONZUCND.A MILANO
L'AUTORE DI PAGLIACCI RICONOSCENTE
R. Leoncavai.i.o.INDICE)
ATTO PRIMO.
e Fanfara da CacciaPreludio P(tg- i
Scena (Lorenzo, Giuliano e Poliziano)
, 7
Rispetto (Simonetta) 28„
Scenetta (Fioretta e Simonetta)
„ 35
Ritornello toscano (Simonetta)
„ 39
Scena (Simonetta e Montesecco) 40„ e Duetto (Simonetta e Giuliano) „ 47
Scena Finale I atto (Simonetta, Fioretta e Giuliano)
„ 79
ATTO SECONDO.
Introduzione e Quartetto (Bandini, Salviati, Montesecco e Pazzi) 85„
Scena e Serenata (Lorenzo) 107„
Lotta del canto (Lorenzo, Cantori Popolari e Coro) 113„
Entrata delle donzelle e garzoni per la Danza 127„
Canzone a ballo (Coro) 135„
Scena (Simonetta, Poliziano e Coro) „ 154
Canzone (Simonetta e Coro)
, 159
Scena e Sortita del Coro 178,, e Duetto Finale II atto (Fioretta e Giuliano) 184„
ATTO TERZO.
Preludio e Scena (Fioretta e la madre di Simonetta) 207„
213Monologo ed Arioso (Fioretta) „
Pazzi)Fioretta, Giuliano, Bandini, Salviati, Montesecco e . 225Scena e Settimino (Simonetta, ,,
Montesecco) ...Scena e Quartettino Finale III atto (Simonetta, Fioretta, Giuliano e 265„
ATTO OUARTO.
Montesecco, Bandini e Coro) 276Preludio e gran Scena religiosa (Fioretta, „
Pazzi, Bandini e Coro)Scena della rivolta (Giuliano, Lorenzo, , 325
•, 34-Allocuzione di Lorenzo (Lorenzo e Coro)
Giuliano Finale »Morte di e 355PERSONAGGI
LORENZO DE' MEDICI ir Baritono
GILLIAXO DE' MEDICI /.- Taiorc
GIAMBATTISTA DA MOXTESECCO, capitano papale /.° Basso
FRANCESCO PAZZI /. Basso
BERNARDO BANDINI 2r Tenore
L'Arcivescovo ATI 2."SALVI Baritono
IL 2:-'POLIZIANO Baritono
SIMONETTA CATTANEI /.- Soprano lirico
FIORETTA DE' CiORI ir Soprano drammatico
niLa madre Simonetta.
lìorglicsi popolo, cantori popolari . coni^inrafi,
. ecc.
La scena si nassa a Piren/
Periodo dci^di avvenimenti alstorici : dal ip^ji rpjS.,
(0ATTO PRIMO
" Oui lieta mi dimoro Simonetta. „
Poliziano, Gm^/ra di GiuHmio, Libro StanzaI, LII.
Un colle presso Firenze. Vaghissimn boscaglia. Un'alta quercia nel mezzo; alberi a destra ed a sinistra. Un rivolo traversa il fondo della
scena. Tra alberi si vedràgli il cielo' purissimo. E pian meriggio. All' alzarsi della tela si sentono squilli di corno, a destra ed a sinistra, sulla
scena. Alcuni cavalieri in costtime da caccia passano a cavallo, gli alberi. Lorenzo Giuliano entrano insieme dalla sinistra,nel fondo, fra e
parlando fra loro. Li seguono un gruppo di altri cavalieri tra i quali sono Poliziano e Montesecco , ma si arrestano nel centro della scena
facendo crocchio. Due palafrenieri entrano pure, portando mano di Lorenzo e Giuliano e vanno ad attendere in fondo a destra.a i cavalli
GIULIANO. POLIZIANO.
E nel Papa tin nemico supponi? No, lascia che ascoltitu
r inno sublime che sen van cantando
LORENZO.
questo sol, questo verde e questo cielo!
È certo e chiaro. Il nepote i^) vorria
LORENZO (I).
li suoi Stati allargar, e la Toscana
selva, verde solitudineTacita oghiotta preda gli sembra. Quindi ai Pazzi
'1a l'ombra tua, de tuo ruscello al murmurc
si lega a macchinar qualche tranello.
a l'animoscende soave una tristezzafarEppure apertamente a me guerra
cor pace ed oblio si destino.e par che innon osa!
GIULIANO. L'oblìo degli alti onor, di vane glorie,
unico ben!la pace,E tu sta in guardia.
(vivacemente appressandosi).GIULL\NO
LORENZO.
buccolicheA leIo veglio. In Roma
discuterefine si ponga. A Careggiei poteva parlarmi qual signore '3>
(squilli interni)
ma il mio poter qui non conosce il suo.
gita risuonanopotrete a lungo. Udite,
(appressandociPOLIZI.\NO a Lorenzo). de la caccia i segnali; il sangue celere
ne le vene diggià mi sento scorrere...Che t'ange o mio signor? Perchè s'oscura
il nobil fronte che dotò natura POLIZIANO (sorridendo).
de li eletti squisiti donipiù e più ?
a chi dunque è datoFiero garzone, ma
Deh, per oggi deponi
di domare il tuo core?
(Giuliano intanto si appressa al gruppo ov'è rimasto Montesecco)
(2) cangiarti: Amore!Un nume sol potrà
le gravi cure. Contempla un istante
GIULIANO.ciò che natura porge a te d'innante;
e in questa selva tacita e quieta
Grecia sogno la vita forte;No, de l'antica
a l'uom di Stato succeda il poetai morte,il lauro d'Alcibiade, di Socrate la
d'Aspasia e la sua chioma d'or.il sorrisoLORENZO (stringendogli le mani).
di Platone,sogno le Olimpiadi, il plausoIo
Io poeta!... se' Poliziano,E tu,
d'una prima tenzone,le Arene, il dolce fremito
tu, degno figlio di Virgilio e Dante,
l'amor?...m'apponi il pallido conforto dee tu
che tal nome a me dai! Deh, parla ancora,
131 la nuvolaL'amore! Egli è
che più dolce per te questa favella
rai del sol;che fonde a'
dolce 'risuona !
" Lorenzo dr' Slfcdicif -So-le pompe e gli alti onori(i) Cerchi chi vuol „
netti Canzoni, LUI.In questo primo atto che è la parte idilliaca dell'opera, l'autore fa e(1)
Giusto sdegno ti muovaridurre scenicamente il poetico incontro di Si- (2)notare che si è sforzato a
costui creda almen per pruova!Amor, chemonetta e Giuliano, s'i bellamente ideato dal Poliziano nella Giostra di
Giostra^ Libro I, XXI\'.Poliziano,Giuliano.
titol d'Amore ha dato il mondoSì bel(2) Allude al conte Gerolamo Riario, nepote di Sisto IV. (3)
giocondo.una cieca peste, a un malLorenzo de' Medici andò a Roma a capo dell'ambasceria Fiorentina A(3)
Libro I, XIII.Poliziano, Ciosirn,per salutare il nuovo papa Sisto IV.MEDICIxn
FIORETTA (vivacemente).
che a l'alba schiudesiè il fior
suol.e a sera è vizzo al Simonetta.E triste il tuo rispetto,
che un ft-emitoE l'armonia Sai, caccia nel bosco; e noi montandov'è
per l'aura e umor;lancia in sul vicino colle, i cavalieri
lucciolaè il foco de la e le lor gesta osserverem.
luce e calor!senza
.SIMONETTA.
LiJKENZi-i.
Che vuoi!
miti bestieEgli è la nuvola Mi fanno pena quelleL'amore!
ciel; per gioco uccise. Ma, se vuoi, va purefa pili bello ilche
sa rinascere la caccia ad osservar che qui t'attendo.e il fior che
"1 stel.suo verdesovra
FIORETTA.
il giubiloÈ l'armonia che
d'uopo non hai?E tu di meimpone al cor;e il pianto
inestinguibile;è foco SIMONETTA.
i; amor!eterna face
No..
- —orte son io.(.in.IANl ' l^urridemioi
(ridendo .ibbracciandola).FIORETTA— nume gl'invitatiMa il tuoPoeta!
Monteseccj)UivaliL-ri, poi al.u Sun curiosa... il sai!
-- Capitano,scordar. A caccia!ci fa Icorre verso il fondo e si rivolge per dire)
buona fortuna. breve te ritorno.In a
(scompare dalla destra)
MclMEbECcO,
SIMONE ETÀ ipensierosal.
paro.voi, signor, delA
Oh! te felice!per montare afondo a destra comevanno verso il(Lorenzo e Giuliano
malinconico ritornello che segue, Monteseccoal- (Mentre Simonetta canta ilMontesecco e gli altri mPoliziano li segue.cavallo e scompaiono.
fra gli alberi, e scortala, trovandola graziosa, si avanza conun istante. Simo- ricomparescena rimane vuotavarii sentieri. Lalontanano per
versocantando un ])rec.inzione di lei )col,, sentiero,scendendo un pi,netta esce dalla sini.-tra
fiori.)qua e la dei Fiorin di piato!la segue raccogliendorispetta. Fioreua
fuggii' dal cor lenta la vita,Sento
(cantando).SlMONl-;rr.\ Eppur non ho vissuto e non ho amato.
EU'attendeail suo damo! Fior d'erba amara !Come amava
scorgeaallor che lo la primaveraprato a sera e Forse le rose deSul
braccia,aprivagli le a ricovrir mia bara!Movendo incontro Son destinate
in faccia.cure, lo baciavaE, stretto al
MONTESECCO lalferrandola di dietro).
pallidctta,bionda, in visoEU'era
montanina !soletta. Vaga lalanguida esuo passare,E al
campagna:i gigli a la paventata si svincola).Mormoravano SIMONETTA I,
compagna.È la nostracome è bianca!Oh,
Indietro!... Aitai...
FIOKETT.V. MONTESECCO (ridendo).
Eppur vermigliapensierosa.Oggi se' bel bello!virtii!... Suvvia,La selvaggia
m.disparveed il tuo malorla guanciahai Vieni, t'adoro.strillare cosi.Non
forse'.-