321
pages
Italiano
Ebooks
2017
Vous pourrez modifier la taille du texte de cet ouvrage
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne En savoir plus
Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement
Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement
321
pages
Italiano
Ebooks
2017
Vous pourrez modifier la taille du texte de cet ouvrage
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne En savoir plus
Publié par
Date de parution
15 décembre 2017
Nombre de lectures
2
EAN13
9788864535609
Langue
Italiano
Publié par
Date de parution
15 décembre 2017
Nombre de lectures
2
EAN13
9788864535609
Langue
Italiano
STUDI E SAGGI
– 174 –
Mauro Guerrini
De bibliothecariis
Persone, idee, linguaggi
Premessa di
Luigi Dei
Prefazione di
Paolo Traniello
Presentazione di
Graziano Ruffini
a cura di
Tiziana Stagi
Firenze University Press
2017
De bibliothecariis : persone, idee, linguaggi / Mauro Guerrini ; a cura di Tiziana Stagi ; premessa di Luigi Dei ; prefazione di Paolo Traniello ; presentazione di Graziano Ruffini. – Firenze : Firenze University Press, 2017.
(Studi e saggi ; 174)
http://digital.casalini.it/9788864535593
ISBN 978-88-6453-555-5 (print)
ISBN 978-88-6453-559-3 (online PDF)
ISBN 978-88-6453-560-9 (online EPUB)
Progetto grafico di Alberto Pizarro Fernández, Pagina Maestra snc
Immagine di copertina: © Igor Zakharevich | Dreamstime
***
Con contributi di: Carlo Bianchini, Gianfranco Crupi, Rossano De Laurentiis, Stefano Gambari, Carlo Ghilli, Michael Gorman, Peter Lor, Diego Maltese, Antonella Novelli, Tiziana Stagi, Barbara B. Tillett, Roberto Ventura. L’indice dei nomi è a cura di Erica Vecchio (l’elenco dei contributi già editi è consultabile alle p. 434-439).
***
Certificazione scientifica delle Opere
Tutti i volumi pubblicati sono soggetti ad un processo di referaggio esterno di cui sono responsabili il Consiglio editoriale della FUP e i Consigli scientifici delle singole collane. Le opere pubblicate nel catalogo della FUP sono valutate e approvate dal Consiglio editoriale della casa editrice. Per una descrizione più analitica del processo di referaggio si rimanda ai documenti ufficiali pubblicati sul catalogo on-line della casa editrice (www.fupress.com).
Consiglio editoriale Firenze University Press
A. Dolfi (Presidente), M. Boddi, A. Bucelli, R. Casalbuoni, M. Garzaniti, M.C. Grisolia, P. Guarnieri, R. Lanfredini, A. Lenzi, P. Lo Nostro, G. Mari, A. Mariani, P.M. Mariano, S. Marinai, R. Minuti, P. Nanni, G. Nigro, A. Perulli, M.C. Torricelli.
***
La presente opera è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode).
This book is printed on acid-free paper
CC 2017 Firenze University Press
Università degli Studi di Firenze
Firenze University Press
via Cittadella, 7, 50144 Firenze, Italy
www.fupress.com
Printed in Italy
All’Associazione italiana biblioteche che sia unita, forte, autorevole
Fino a quando l’obiettivo principale di una biblioteca fu la conservazione dei libri, tutto quello che si pretese dal suo personale fu che fosse costituito da guardiani capaci di combattere i quattro nemici dei libri: fuoco, acqua, parassiti e uomini. Non era strano che un posto di lavoro in biblioteca rappresentasse il rifugio possibile per le persone incapaci di fare altri lavori. Ci volle davvero molto tempo perché si comprendesse che era necessario un bibliotecario professionale.
S.R. Ranganathan
Sommario
Premessa
Luigi Dei
Prefazione
Paolo Traniello
Presentazione
Graziano Ruffini
Nota del curatore
Tiziana Stagi
Sigle e abbreviazioni
Parte prima
La figura del bibliotecario
1.
Da impiegato a professionista: l’evoluzione della professione di bibliotecario in Italia
2.
Riflessioni sull’etica, l’impegno civile e la competenza del bibliotecario
3.
Etica del bibliotecario e Codice deontologico
4.
Il web e la deontologia professionale : condividere le finalità tra bibliotecario e utente
5.
Bibliotecari e docenti di biblioteconomia come parte della medesima comunità professionale
6.
La dimensione internazionale del lavoro bibliotecario
7.
Intervista a Peter Lor sull’IFLA
8.
IFLA 2009 Milan : un evento storico, una vetrina delle biblioteche italiane
Parte seconda
Più avanti delle biblioteche: i bibliotecari italiani e la professione ‘ancipite’
1.
‘Più passato che tradizione’: 150 anni di biblioteconomia italiana
2.
L’inchiesta di Torello Sacconi del 1888 e la Biblioteca comunale di Empoli
3.
Guido Biagi: un bibliotecario moderno nell’Italia tra Otto e Novecento
4.
Carlo Battisti e la formazione universitaria dei bibliotecari nella prima metà del Novecento
5.
Un protagonista del mondo delle biblioteche italiane nel Novecento: Francesco Barberi
6.
Tractant fabrilia fabri : Virginia Carini Dainotti, una bibliotecaria tra impegno e delusione
7.
Emanuele Casamassima: un bibliotecario militante
8.
Gli anni di Firenze di Marion Schild
9.
Diego Maltese nel dibattito italiano sulle norme di catalogazione per autore. Dalla conferenza di Parigi alle RICA
10.
Un protagonista nella storia della soggettazione: Nino Aschero
11.
Luigi Crocetti. Un intellettuale a servizio delle biblioteche
12.
Carlo Revelli professionista e studioso colto e rigoroso
13.
La bibliografia come risposta razionale alla febbre di conoscenza in Alfredo Serrai
Parte terza
La great tradition degli studi catalografici internazionali
1.
Le funzioni del catalogo da Panizzi a FRBR
2.
Antonio Panizzi : etica, normalizzazione, analisi dei processi alle origini della moderna professione bibliotecaria
3.
Le regole dello Smithsonian Institution di Washington redatte da Charles Coffin Jewett
4.
Il progetto dell’American National Bibliography di Charles Coffin Jewett
5.
Le Rules for a printed dictionary catalogue di Charles Ammi Cutter
6.
Melvil Dewey: biografia e attualità di un innovatore
7.
Shiyali Ramamrita Ranganathan , bibliotecario e studioso lungimirante
8.
Seymour Lubetzky, uomo di principi
9.
Ákos Domanovszky tra mito e oblio
10.
Tom Delsey nel dibattito su FRBR
11.
Elaine Svenonius e la catalogazione basata sull’assiologia
12.
Dieci domande sulla catalogazione a Barbara B. Tillett
Parte quarta
Effemeridi: omaggi e ricordi
Omaggi
1.
Silvano Danieli
2.
L’italiano Klaus Kempf
3.
Dorothy McGarry
4.
Gabriele Meßmer : a dear friend
5.
Omaggio a padre Lino Mocatti
Ricordi
1.
Giulia Bologna
2.
Renzo Cianchi
3.
Francesco Dell’Orso
4.
Zlata Dimeč
5.
Ornella Falangola
6.
Pierluigi Gherardi
7.
Bob McKee
8.
Ferdinando Maggiore
9.
Romano Nanni
Per una riflessione finale e come stimolo a pensare al futuro
Il diluvio informazionale e l’arca di Michael Gorman
Ringraziamenti dell’autore
Elenco dei contributi riprodotti
Bibliografia citata
Premessa
Luigi Dei
Magnifico Rettore, Università degli Studi di Firenze
È con grande piacere che mi accingo alla scrittura di queste brevi righe di premessa al volume di Mauro Guerrini De bibliothecariis. Persone, idee, linguaggi a cura di Tiziana Stagi per i tipi della Firenze University Press. Le biblioteche sono uno dei più preziosi patrimoni che le Università posseggono o ai quali gli Atenei fanno costante riferimento come irrinunciabile stella polare per le loro tre missioni. Da sempre il patrimonio librario ha rappresentato il condensato del sapere umano cristallizzato e gelosamente custodito in quei meravigliosi templi che questo volume passa in rassegna considerandone le innumerevoli sfaccettature e problematiche. Molto interessante e stimolante il sottotitolo: persone, idee, linguaggi. In effetti, le biblioteche chiamano in causa in primis le persone che a esse hanno dedicato la loro vita e i loro studi, donne e uomini che hanno custodito il libro come testimonianza di conoscenza e di quel percorso straordinario dell’umanità che si condensa nell’esplorazione continua alla ricerca dell’ignoto. Idee, perché la biblioteca è un po’ la quintessenza di idee concretamente trasformatesi in sapere, ma anche – giacché le idee sono esse stesse strumento per l’evoluzione – delle biblioteche medesime e di tutti gli studi che hanno a oggetto proprio le biblioteche stesse. Infine linguaggi, perché sono proprio i linguaggi che consentono alle idee, al sapere e alla conoscenza di condensarsi nero su bianco su tomi e libri a costituire poi il patrimonio che le biblioteche custodiscono e riservano come merce preziosa alle studiose e agli studiosi di tutto il mondo. Mi permetto di aggiungere a persone, idee e linguaggi le fantastiche evoluzioni progressive della rivoluzione informatico-digitale. Oggi, per la prima volta nella storia dell’umanità, le biblioteche si trovano a poter disporre di una serie di tecnologie che hanno drasticamente cambiato la vita e i costumi delle società e che contemporaneamente hanno offerto e offrono potenzialità enormi e straordinarie, affinché i bibliotecari possano assolvere alla loro missione secondo modalità stupendamente innovative e con strumenti d’inenarrabile potenza e versatilità. Le biblioteche sono, dunque, destinate a rivestire nel futuro un ruolo sempre più centrale nella vita dell’uomo e, come molto acutamente si legge nel contributo a questo bel volume Il diluvio informazionale e l’arca